GiochiAmo a Sarmato!
Bilancio partecipativo per parchi giochi accessibili e sostenibili
Un parco per tutti
- 1. Area di intervento
- via Verdi
- 2. Destinatari
- Il parco è accessibile a tutti i cittadini. All'interno della piantina vi sono le diverse fasce d'età dei vari giochi presi in considerazione
- 3. Obiettivi
- La nostra proposta, con l'inserimento di giochi inclusivi, si propone di dare la possibilità a tutti i bambini con disabilità di giocare con i propri coetanei all'interno di un parco comunale. - L'installazione di un campo da bocce; perché l'età non deve essere fattore vincolante ma un'opportunità di aggregazione tra piccoli e anziani. - Il riutilizzo di gioci dismessi da aree verdi di altre zone ma ancora funzionanti. - Rendere felici i bambini installando una carrucola, cioò prevede la partecipazione attiva dei familiari per la sicurezza di tutti, quindi un'ulteriore opportunità d'interazione tra grandi e piccini.
- 4. Descrizione degli interventi
- Gli interventi sono: - l'installazione di giochi nuovi e non - la realizzazione di una passerella segna passi ad energia solare che permetta l'ingresso di passeggini, girelli e e carrozzine - l'installazione di un bagno chimico e di un gazebo di legno - piantare nuovi alberi per creare una zona d'ombra naturale - installazione di una fontana, possibilmente con acqua potabile per le giornate più calde All'interno dell'area in esame vi sono 3 tronchi di alberi, si potrebbero utilizzare in qualche modo, affinché non diventino ostacolo o pericolo?
- 5. Costi stimati per gli interventi proposti.(Ricordati che il costo complessivo degli interventi deve essere pari a 25.000 IVA esclusa Euro per l’area di Via Nenni e a 15.000 Euro IVA esclusa per l’area di Via Verdi).
- Non siamo in grado di quantificare i costi in quanto non si conoscono le esatte misure dell'area in questione; il dato ci permetterebbe di capire l'effettiva installazione di tutto ciò che abbiamo previsto
- on
- La proposta merita il bonus Accessibilità perché
- "Un parco per tutti" ha come obiettivo principale l'inclusione, motivo per il quale si prevede l'acquisto di giochi adatti ai bambini con disabilità. Alcune panchine a 3 posti inclusive con spazio centrale per carrozzina. Inoltre si potrebbero installare delle tabelle di comunicazione realizzate con i segni della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (ad opera di un membro dei proponenti)
- La proposta merita il bonus Ambiente perché
- Il parco prevede: - i giochi da acquistare realizzati in legno, come anche il gazebo e le panchine - un'area di raccolta dei rifiuti differenziati - percorso illuminato da lampade ad energia solare - la presenza di nuovi alberi e piante - utilizzare pali dell'illuminazione dei campi sportivi (da accendere ad orari stabiliti) senza doverne installare dei nuovi
Questa proposta è stata accettata perché:
La proposta è ammessa con le seguenti varianti concordate con i proponenti:
- il campo da bocce non può essere ammesso in quanto prevede opere edili che non rientrano nel Bilancio Partecipativo;
- il bagno chimico non può essere amesso in quanto prevede costi di gestione che non reintrano nel Bilancio Partecipativo;
- la passerella segna passi proposta prevede la realizzazione di opere edili che non possono rientrare nel Bilancio Partecipativo;
- la sabbiera viene eliminata per questioni igieniche e di manutenzione;
- la carrucola e il gazebo vengono eliminati per non eccedere il limite di budget disponbile.
Si precisa inoltre che:
- i cartelli informativi aumentativi sono realizzati dai proponenti e stampati dal Comune su supporto da definire;
- il numero delle panchine tradizionali i che potranno essere installate è vincolato al budget disponibile.
0 comments
Aggiungi il tuo commento
Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.
Sto caricando i commenti ...