This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies.
Skip to main content
Sarmato Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

GiochiAmo a Sarmato!

Bilancio partecipativo per parchi giochi accessibili e sostenibili

Phase 6 of 6
Premiazione e chiusura del percorso 16/06/2023 - 13/08/2023
Process phases
  • The process
  • Accountability
  • Page
  • Survey
  • Meetings
  • Proposals
  • Blog
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
More
  • Blog
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
Help
Help
Help

A participatory process is a sequence of participatory activities (e.g. first filling out a survey, then making proposals, discussing them in face-to-face or virtual meetings, and finally prioritizing them) with the aim of defining and making a decision on a specific topic.

Examples of participatory processes are: a process of electing committee members (where candidatures are first presented, then debated and finally a candidacy is chosen), participatory budgets (where proposals are made, valued economically and voted on with the money available), a strategic planning process, the collaborative drafting of a regulation or norm, the design of an urban space or the production of a public policy plan.

Close help

About this process

Giochiamo a Sarmato è il percorso partecipativo promosso dal Comune di Sarmato per coinvolgere la comunità locale nella progettazione e nella selezione di interventi che rendano i parchi giochi del paese più accoglienti e più accessibili.


Obiettivo del progetto 

L’amministrazione comunale di Sarmato vuole rigenerare e valorizzare due aree verdi del paese trasformandole in parchi giochi accessibili e improntati alla sostenibilità ambientale, e che possano diventare luoghi di socializzazione accoglienti per bambini, ragazzi e adulti.


Oggetto del percorso partecipativo

Con Giochiamo a Sarmato i residenti del Comune potranno proporre, co-progettare e votare gli interventi da realizzare per rendere più accoglienti due aree gioco del paese, decidendo insieme come utilizzare i 40.000 euro che il Comune ha destinato a questo scopo.

Le aree oggetto del percorso partecipativo sono:

  • il parco giochi di via Nenni, che necessita di un intervento di recupero
  • l’area di via Verdi adiacente alla scuola primaria, che sarà trasformata in un parco giochi per sostituire quello di via Moia.


Chi può partecipare

Tutta la comunità è invitata a prendere parte al processo partecipativo: cittadini e cittadine, bambini, giovani e anziani, associazioni, gruppi formali e informali.

Il percorso vuole essere un’occasione di incontro e confronto per progettare e scegliere in modo più condiviso quali interventi realizzare nei parchi giochi.

Possono proporre e votare i progetti tutte le persone che risiedono a Sarmato e che abbiano almeno 10 anni (o li compiano entro il 12 giugno 2023).


Quali sono le tappe del percorso?

Il percorso prevede una serie di attività strutturate e gestite da facilitatori e si articola in queste tappe:

  • Ideazione e raccolta delle proposte
  • Valutazione tecnica, co-progettazione e sviluppo delle proposte
  • Promozione dei progetti
  • Votazione dei progetti
  • Presentazione dei risultati e proclamazione dei vincitori

Vai alla descrizione approfodita delle FASI


Come fare per partecipare
  • Registrati a questo sito e ricevi le newsletter per essere informato su tutte le attività
  • Partecipa ai laboratori di ideazione il 4 e il 18 marzo per condividere e discutere le tue proposte
  • Condividi la tua idea online o in municipio consegnando l’apposito modulo
  • Partecipa agli incontri di co-progettazione per perfezionare i progetti insieme ad altri cittadini e ai tecnici del Comune 
  • Vota e fai votare il tuo progetto preferito

Le regole del percorso
  • I progetti presentati devono essere di interesse pubblico e riguardare le aree verdi di via Nenni e di via Verdi a Sarmato.
  • Gli interventi da realizzare possono prevedere solo spese per investimenti in opere pubbliche o per l’acquisto di beni durevoli. Non sono ammessi progetti che comportino l’acquisto di servizi, consulenze, attività professionali e/o lavorative.
  • Gli interventi devono essere inerenti ad arredi e attrezzature ludiche, differenziate per fasce di età.
  • I progetti che prevedano interventi per favorire la fruizione dei parchi giochi alle persone con disabilità o che siano coerenti con l’obiettivo di salvaguardare l’ambiente saranno premiati con una maggiorazione del 10% sui voti ottenuti (Bonus Accessibilità e Bonus Ambiente).
  • Il costo stimato degli interventi deve essere di 25.000 euro per l’area di Via Nenni e di 15.000 euro per l’area di Via Verdi. Non sono ammessi progetti di valore superiore o inferiore.
  • Al termine del percorso sarà finanziato il progetto più votato per ciascuna delle due aree individuate.

Related documents

Patto di Partecipazione pdf 97 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Modulo proposta cartacea (DOC) docx 454 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Modulo proposta cartacea (PDF) pdf 191 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Dati sul voto pdf 56.1 KB

Clicca per visualizzare o scaricare il documento
Download file

Documento di proposta partecipata pdf 253 KB

Documento di proposta partecipata Validato dal Tecnico di garanzia
Download file

La cartella contiene i file dei materiali utilizzati per la promozione del percorso

Brand Kit di progetto pdf 917 KB

Brand Kit di progetto
Download file

Brochure descrittiva del percorso pdf 1.54 MB

Brochure descrittiva del percorso
Download file

Brochure progetti al voto pdf 1.58 MB

Brochure progetti al voto
Download file

Totem per il voto pdf 2.75 MB

Totem per il voto
Download file

Il Piacenza - 4 pdf 217 KB

Il Piacenza - 4
Download file

Rassegna stampa

Il Piacenza - 1 pdf 221 KB

Il Piacenza - 1
Download file

Il Piacenza - 2 pdf 233 KB

Il Piacenza - 2
Download file

Il Piacenza - 3 pdf 206 KB

Il Piacenza - 3
Download file

Libertà - 1 pdf 2.11 MB

Libertà - 1
Download file

Libertà - 2 pdf 2.74 MB

Libertà - 2
Download file

Libertà - 3 pdf 2.46 MB

Libertà - 3
Download file

Libertà - 4 pdf 4.49 MB

Libertà - 4
Download file

Libertà - 5 pdf 3.65 MB

Libertà - 5
Download file

Libertà - 6 pdf 2.43 MB

Libertà - 6
Download file

Piacenzaonline pdf 596 KB

Piacenzaonline
Download file

PiacenzaSera 1 pdf 305 KB

PiacenzaSera 1
Download file

PiacenzaSera 2 pdf 5.83 MB

PiacenzaSera 2
Download file

Related images

Immagine / copertina del progetto
Banner di progetto
Invito passeggiata 4 marzo - FB
Invito passeggiata 4 marzo - whatsapp
Invito passeggiata 18 marzo - whatsapp
Invito passeggiata 18 marzo - FB
Invito per Voto - FB
Invito per Voto - Whatsapp
invito Whatsapp finale

Meetings - Past meetings See all meetings (10)

Assemblea finale del Tavolo di Negoziazione

16 June 2023 - 21:00-23:00

Festa di apertura del voto

28 May 2023 - 10:30-12:30

Incontri di co-valutazione e co-progettazione

06 May 2023 - 09:00-13:00
See all meetings (10)

Proposals See all proposals (7)

PERCORSO GIMMI – GIOCO MI MUOVO E IMPARO L’intervento mira a riorganizzare alcuni giochi esistenti in un percorso più ampio e complesso
Avatar: Lorenzo Gemelli Lorenzo Gemelli
Accepted
1.  Area di intervento
via Nenni
2. Destinatari
Bambini fra i 4 e i 12 anni
3. Obiettivi
“Le...
  • Filter results for category:
  • Created at
    05/04/2023
  • Comments count: 0
View proposal PERCORSO GIMMI – GIOCO MI MUOVO E IMPARO L’intervento mira a riorganizzare alcuni giochi esistenti in un percorso più ampio e complesso
Giochinsieme
Avatar: Workshop ideativo in presenza Workshop ideativo in presenza
Accepted
1.  Area di intervento
via Nenni
2. Destinatari
- bambini under 6
- ragazzi 6-12 anni
-...
  • Filter results for category:
  • Created at
    28/04/2023
  • Comments count: 0
View proposal Giochinsieme
ParKetto - per un parco di tutti
ParKetto - per un parco di tutti
Avatar: Martina Platé Martina Platé
Accepted
1.  Area di intervento
via Verdi
2. Destinatari
Dagli zero ai 99 anni.
3. Obiettivi
I bambini...
  • Filter results for category:
  • Created at
    05/04/2023
  • Comments count: 0
View proposal ParKetto - per un parco di tutti
Il parco piu' bello di Sarmato(creato da Rebecca,Alice,Maria,Gaia,Ginevra)
Il parco piu' bello di Sarmato(creato da Rebecca,Alice,Maria,Gaia,Ginevra)
Avatar: Ester Ester
Accepted
1.  Area di intervento
via Nenni
2. Destinatari
Bambini e ragazzi di tutte le età
3. Obiettivi...
  • Created at
    30/03/2023
  • Comments count: 0
View proposal Il parco piu' bello di Sarmato(creato da Rebecca,Alice,Maria,Gaia,Ginevra)
See all proposals (7)

Proposals See all proposals (5)

5. Giochinsieme
Avatar: Official proposal Official proposal
Trasformiamo il parco giochi in uno spazio per incontrarci, giocare insieme e trascorrere il...
  • Filter results for category:
  • Created at
    25/05/2023
  • bullhorn 6
  • Comments count: 0
View proposal 5. Giochinsieme
1. Il parco più bello di Sarmato
Avatar: Official proposal Official proposal
Trasformiamo il parco giochi, rigenerando quello che si può recuperare e acquistando nuovi giochi...
  • Filter results for category:
  • Created at
    25/05/2023
  • bullhorn 0
  • Comments count: 0
View proposal 1. Il parco più bello di Sarmato
4. Il nuovo P.e.e.p.
4. Il nuovo P.e.e.p.
Avatar: Official proposal Official proposal
Riqualifichiamo il parco giochi per renderlo più confortevole e attrattivo: vogliamo che diventi...
  • Filter results for category:
  • Created at
    25/05/2023
  • bullhorn 0
  • Comments count: 0
View proposal 4. Il nuovo P.e.e.p.
3. Percorso GIMMI - Gioco, mi muovo e imparo
Avatar: Official proposal Official proposal
Trasformiamo il parco giochi esistente in un percorso a tappe pensate per stimolare lo sviluppo...
  • Filter results for category:
  • Created at
    25/05/2023
  • bullhorn 2
  • Comments count: 0
View proposal 3. Percorso GIMMI - Gioco, mi muovo e imparo
See all proposals (5)

Proposals See all proposals (2)

6. ParKetto - Per un parco di tutti
6. ParKetto - Per un parco di tutti
Avatar: Official proposal Official proposal
Accepted
Progettiamo e realizziamo un parco in cui anche i più piccoli possano muoversi e giocare...
  • Filter results for category:
  • Created at
    23/05/2023
  • bullhorn 0
  • Comments count: 0
View proposal 6. ParKetto - Per un parco di tutti
7. Un parco per tutti
Avatar: Official proposal Official proposal
Progettiamo il nuovo parco giochi di via Verdi come uno spazio inclusivo, dove tutti possano...
  • Filter results for category:
  • Created at
    23/05/2023
  • bullhorn 0
  • Comments count: 0
View proposal 7. Un parco per tutti
See all proposals (2)

Accountability See all results (2)

actions

ParKetto - Per un parco di tutti

Start date Jul 03 End date Jul 03
actions

Giochinsieme

Start date Jul 03 End date Jul 03
See all results (2)
What is decided Co-progettazione parchi giochi accessibili
Who participates Cittadini e associazioni
How is it decided Attraverso Bilancio Partecipativo
Promoter group Comune di Sarmato
Start date February 10, 2023
End date August 09, 2023
Reference: SaPa-PART-2023-02-2

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://sarmato.partecipa.online/processes/giochiamo-a-sarmato/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://sarmato.partecipa.online/processes/giochiamo-a-sarmato/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Sarmato Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Default title for terms-and-conditions
  • Con il sostegno della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2018
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software.
Decidim Logo

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Forgot your password?