Questo sito utilizza cookies. Se continui la navigazione significa che approvi i nostri termini di utilizzo di cookies. Per saperne di più, leggi qui external-link(Collegamento esterno).
Vai al contenuto principale
Sarmato Partecipa
  • Italiano Choose language Scegli la lingua
    • English
Accedi
  • Home
  • Processi
  • Aiuto

Il nuovo Salunёi

Uno spazio polivalente e sostenibile per la comunità di Sarmato

Fase 3 di 3
Fase 3. Elaborazione del documento di proposta partecipata (chiusura) 01/01/2025 - 25/03/2025
Visualizza le fasi
  • Il processo
  • Incontri
  • Documento di Proposta Partecipata
  • Valuta il percorso
  • Salotto delle idee
  • Partner del progetto
Torna a Documento di Proposta Partecipata
chevron-left Torna alla lista

Uno spazio polivalente

Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio: polifunzionale e facilmente adattabile a diverse esigenze; di aggregazione e ritrovo a disposizione di tutti; facilmente fruibile, con attrezzature di facile accesso e una gestione che non richieda molta manodopera; predisposto per accogliere attività diverse: teatro, riunioni, giochi,attività digitali e quanto necessario per intrattenere e favorire il confronto tra le persone.

Uno spazio modulabile e flessibile
Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio: con arredi e attrezzature facilmente movibili; con la possibilità di modulare la luminosità degli spazi; con la possibilità di creare zone isolate da rumori esterni. 

Uno spazio bello
Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio: pulito e curato negli arredi; allegro e colorato; piacevole e accogliente.

Uno spazio intergenerazionale
Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio: aperto a tutte e tutti; capace di coinvolgere e attivare i più giovani; accogliente e inclusivo, capace di tener conto delle esigenze delle diverse fasce d'età, con aree dedicate a giochi, al relax e alle attività digitali.

Uno spazio connesso e in dialogo
Il nuovo Salunëi deve essere in collegamento e dialogo con l’adiacente Verde Luna, lo spazio di aggregazione e ritrovo gestito dal Centro Anziani per: promuovere un polo culturale unico; sviluppare sinergie e collaborazioni; co-gestire iniziative e attività.

Uno spazio (anche) aperto
Il nuovo Salunëi deve essere pensato anche come spazio all’aperto in cui la comunità possa riunirsi e in cui favorire l’incontro e l’aggregazione tra le persone. Si propone di riqualificare l’area esterna attrezzando con: posti a sedere e tavolini; forno e griglia per agevolare aggregazione giovanile; servizi igienici;  scalinata ampia per agevolare il collegamento con il Verde Luna.

Riferimento: SaPa-PROP-2025-01-286
Versione 8 (di 8) vedi altre versioni
Controlla l'impronta digitale

0 comments

Ordina per:
  • Più vecchi
    • Favoriti
    • Più recenti
    • Più vecchi
    • Più discussi

Aggiungi il tuo commento

Connessione con il tuo account o Sign up per aggiungere il tuo commento.

Sto caricando i commenti ...

Sarmato Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Privacy policy
  • Con il sostegno della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2018
  • Scarica i file Open Data
Licenza Creative Commons Sito web creato con software libero external-link(Collegamento esterno).
Logo Decidim

impronta digitale

La parte di testo qui sotto è una rappresentazione abbreviata e con hash di questo contenuto. È utile assicurarsi che il contenuto non sia stato manomesso, poiché una singola modifica darebbe un valore completamente diverso.

Valore: 6e56f76080d98358c652ed252e8405448cfd4d5d1624272546691328b15387e4

fonte: {"body":{"en":"","it":"<p>Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio:&nbsp;polifunzionale e facilmente adattabile a diverse esigenze; di aggregazione e ritrovo a disposizione di tutti; facilmente fruibile, con attrezzature di facile accesso e una gestione che non richieda molta manodopera; predisposto per accogliere attività diverse: teatro, riunioni, giochi,attività digitali e quanto necessario per intrattenere e favorire il confronto tra le persone.</p><p><strong>Uno spazio modulabile e flessibile</strong><br>Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio:&nbsp;con arredi e attrezzature facilmente movibili; con la possibilità di modulare la luminosità degli spazi; con la possibilità di creare zone isolate da rumori esterni.&nbsp;</p><p><strong>Uno spazio bello</strong><br>Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio: pulito e curato negli arredi; allegro e colorato; piacevole e accogliente.</p><p><strong>Uno spazio intergenerazionale</strong><br>Il nuovo Salunëi deve essere uno spazio:&nbsp;aperto a tutte e tutti; capace di coinvolgere e attivare i più giovani; accogliente e inclusivo, capace di tener conto delle esigenze delle diverse fasce d'età, con aree dedicate a giochi, al relax e alle attività digitali.</p><p><strong>Uno spazio connesso e in dialogo</strong><br>Il nuovo Salunëi deve essere in collegamento e dialogo con l’adiacente Verde Luna, lo spazio di aggregazione e ritrovo gestito dal Centro Anziani per: promuovere un polo culturale unico; sviluppare sinergie e collaborazioni; co-gestire iniziative e attività.</p><p><strong>Uno spazio (anche) aperto</strong><br>Il nuovo Salunëi deve essere pensato anche come spazio all’aperto in cui la comunità possa riunirsi e in cui favorire l’incontro e l’aggregazione tra le persone. Si propone di riqualificare l’area esterna attrezzando con: posti a sedere e tavolini;&nbsp;forno e griglia per agevolare aggregazione giovanile;&nbsp;servizi igienici;&nbsp;&nbsp;scalinata ampia per agevolare il collegamento con il Verde Luna.</p>"},"title":{"en":"","it":"Uno spazio polivalente"}}

Questa impronta digitale viene calcolata utilizzando un algoritmo di hash SHA256. Per replicare tu stesso, puoi usare uno Calcolatrice MD5 online external-link(Collegamento esterno) e copiare e incollare i dati di origine.

Condividi:

link-intact Condividi link

Condividi link:

Se vuoi condividere un'anteprima di questa consultazione nella tua pagina puoi incollare questo codice:

<script src="https://sarmato.partecipa.online/processes/salunei/f/38/proposals/286/embed.js"></script>
<noscript><iframe src="https://sarmato.partecipa.online/processes/salunei/f/38/proposals/286/embed.html" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Segnala un problema

Questo contenuto è inappropriato?

Motivazione

Conferma

Ok Annulla

Per cortesia, effettua l'accesso

Hai dimenticato la password?