This site uses cookies. By continuing to browse the site, you agree to our use of cookies. Find out more about cookies external-link(External link).
Skip to main content
Sarmato Partecipa
  • English Choose language Scegli la lingua
    • Italiano
Sign In
  • Home
  • Processes
  • Help

GiochiAmo a Sarmato!

Bilancio partecipativo per parchi giochi accessibili e sostenibili

Phase 6 of 6
Premiazione e chiusura del percorso 16/06/2023 - 13/08/2023
Process phases
  • The process
  • Accountability
  • Page
  • Survey
  • Meetings
  • Proposals
  • Blog
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
More
  • Blog
  • Proposals
  • Proposals
  • Page
  • Survey
chevron-left Back to list

PERCORSO GIMMI – GIOCO MI MUOVO E IMPARO L’intervento mira a riorganizzare alcuni giochi esistenti in un percorso più ampio e complesso

Avatar: Lorenzo Gemelli Lorenzo Gemelli
05/04/2023 08:31  
Accepted
1.  Area di intervento
via Nenni
2. Destinatari
Bambini fra i 4 e i 12 anni
3. Obiettivi
“Le abilità fino-motorie sono alla base delle azioni che compiamo quotidianamente, come vestirsi, allacciarsi le scarpe, scrivere, ecc., e vanno quindi favorite e rinforzate fin dalla prima infanzia, per accompagnare al meglio la crescita di ogni bambino.(..) Lo sviluppo motorio è molto importante per sperimentare l’ambiente ed è strettamente legato allo sviluppo delle abilità cognitive. L’ambiente deve essere ricco di stimoli per aiutare i nostri bambini ad acquisire le capacità fondamentali per ogni futuro apprendimento; lo strumento fondamentale è il gioco. (Samuele Russo, psicologo). Se un ambiente stimolante è fondamentale per la crescita psico sociale dei bambini, allora può essere utile creare in paese spazi gioco che propongono attività mirate a far utilizzare gli schemi motori di base: camminare, correre, rotolare, strisciare, saltare, lanciare, afferrare, arrampicare, spingere, tirare.
4. Descrizione degli interventi
Costruzione di alcune installazioni per lo sviluppo degli schemi motori di base. I nuovi giochi utilizzati dai bimbi portando propri attrezzi (tipicamente una palla) Percorso a 10 tappe, segnalato da cartello riepilogo generale e cartello specifico per tappa, con l’esplicitazione abilità motorie sviluppate. Continua a p.5 Tappa 1 - Camminare - 2 semplici pali, come base di partenza e arrivo, distanti circa 20 m l’uno dall’altro. TAPPA 2 – Correre - come sopra + cronometro TAPPA 3 - Rotolare uno spazio relativamente morbido in materiale resistente, leggermente sollevato da terra, dove poter compiere movimenti in rotolamento TAPPA 4: Strisciare - Tunnel Tappa 5: Saltare serie di ostacoli, diverse altezze; “scaletta” orizzontale TAPPA 6 – Lanciare - tavola in legno verticale con diverse aperture. Si lancia palla cercando di centrare i bersagli TAPPA 7 Afferrare - si lancia palla contro tavola e la si riprende TAPPA 8 – Arrampicare - castello TAPPA 9 - Spingere TAPPA 10: Tiro
5. Costi stimati per gli interventi proposti.(Ricordati che il costo complessivo degli interventi deve essere pari a 25.000 IVA esclusa Euro per l’area di Via Nenni e a 15.000 Euro IVA esclusa per l’area di Via Verdi).
Tot. 25.000 euro. (continua da p.4)) TAPPA 9 - Altalene e giochi esistenti TAPPA 10: Canestro da basket con piazzale per 3c3 smontabile Infrastrutture per garantire accessibilità a persone disabili, Cesto per raccolta materiale plastico, Cartelli con spiegazione percorso, CRONOMETRO: (disco rotante che si fa partire e finche si ferma si possono fare gli esercizi indicati) VEDI ALLEGATO PER ALTRI DETTAGLI
on
La proposta merita il bonus Accessibilità perché
on
La proposta merita il bonus Ambiente perché
La proposta prevede la realizzazione di opere tese a migliorare l’accessibilità al parco giochi. Le attrezzature utilizzano in gran parte materiali in legno e si cerca di recuperare i giochi già esistenti. Inoltre il piazzale removibile consente uso non compromesso dell’area verde, evitando installazioni definitive di cemento o asfalto.Infine la presenza di un grande cestino per la raccolta della plastica consente di evitare che bottigliette e quant’altro vadano nell'indefferenziata.
  • Filter results for category: Area di Via Nenni Area di Via Nenni

This proposal has been accepted because:

La proposta è ammessa con le seguenti varianti concordate con i proponenti:

- La fornitura dei 2 pali della tappa 1, del cronometro della tappa 2, delle tavole in legno per la tappa 6 prevedono lavorizoni artigianali che potranno essere esguite con il voinvolgimento di cittadini volontari.

- per la tappa 10 è ammessa l'installazione di un canestro. L'area area gioco e il fondo non potranno essere regolamentare nelle dimensoni e nei materiali.

- Il tubo e il castello attualmente presenti devono essere sostituiti perchè ammalorati.

Reference: SaPa-PROP-2023-04-90
Version number 2 (of 2) see other versions
Check fingerprint

Related documents

progetto GIMMI.pdf pdf 573 KB

 external-link(External link)
Download file

0 comments

Order by:
  • Older
    • Best rated
    • Recent
    • Older
    • Most discussed

Add your comment

Sign in with your account or sign up to add your comment.

Loading comments ...

Sarmato Partecipa
  • Termini e condizioni
  • Default title for terms-and-conditions
  • Con il sostegno della L.R. Emilia-Romagna n. 15/2018
  • Download Open Data files
Creative Commons License Website made with free software external-link(External link).
Decidim Logo

Fingerprint

The piece of text below is a shortened, hashed representation of this content. It's useful to ensure the content hasn't been tampered with, as a single modification would result in a totally different value.

Value: 0cc30bc3764ffe276139837cbdf57ff0033426913ceabf4c9d3ee0cac15f0c82

Source: {"body":{"it":"<xml><dl class=\"decidim_awesome-custom_fields\" data-generator=\"decidim_awesome\" data-version=\"0.7.2\"><dt name=\"radio-group-1677058899102\">1.  Area di intervento</dt><dd id=\"radio-group-1677058899102\" name=\"radio-group\"><div alt=\"option-1\">via Nenni</div></dd><dt name=\"textarea-1677058536165\">2. Destinatari</dt><dd id=\"textarea-1677058536165\" name=\"textarea\"><div>Bambini fra i 4 e i 12 anni</div></dd><dt name=\"textarea-1647872446930\">3. Obiettivi</dt><dd id=\"textarea-1647872446930\" name=\"textarea\"><div>“Le abilità fino-motorie sono alla base delle azioni che compiamo quotidianamente, come vestirsi, allacciarsi le scarpe, scrivere, ecc., e vanno quindi favorite e rinforzate fin dalla prima infanzia, per accompagnare al meglio la crescita di ogni bambino.(..) Lo sviluppo motorio è molto importante per sperimentare l’ambiente ed è strettamente legato allo sviluppo delle abilità cognitive. L’ambiente deve essere ricco di stimoli per aiutare i nostri bambini ad acquisire le capacità fondamentali per ogni futuro apprendimento; lo strumento fondamentale è il gioco. (Samuele Russo, psicologo). Se un ambiente stimolante è fondamentale per la crescita psico sociale dei bambini, allora può essere utile creare in paese spazi gioco che propongono attività mirate a far utilizzare gli schemi motori di base: camminare, correre, rotolare, strisciare, saltare, lanciare, afferrare, arrampicare, spingere, tirare. </div></dd><dt name=\"textarea-1677058562263\">4. Descrizione degli interventi</dt><dd id=\"textarea-1677058562263\" name=\"textarea\"><div>Costruzione di alcune installazioni per lo sviluppo degli schemi motori di base. I nuovi giochi utilizzati dai bimbi portando propri attrezzi (tipicamente una palla) Percorso a 10 tappe, segnalato da cartello riepilogo generale e cartello specifico per tappa, con l’esplicitazione abilità motorie sviluppate. Continua a p.5\nTappa 1 - Camminare - 2 semplici pali, come base di partenza e arrivo, distanti circa 20 m l’uno dall’altro.\nTAPPA 2 – Correre - come sopra + cronometro\nTAPPA 3 - Rotolare uno spazio relativamente morbido in materiale resistente, leggermente sollevato da terra, dove poter compiere movimenti in rotolamento\nTAPPA 4: Strisciare - Tunnel\nTappa 5: Saltare serie di ostacoli, diverse altezze; “scaletta” orizzontale \nTAPPA 6 – Lanciare - tavola in legno verticale con diverse aperture. Si lancia palla cercando di centrare i bersagli\nTAPPA 7 Afferrare - si lancia palla contro tavola e la si riprende\nTAPPA 8 – Arrampicare - castello\nTAPPA 9 - Spingere\nTAPPA 10: Tiro</div></dd><dt name=\"textarea-1677496162622\">5. Costi stimati per gli interventi proposti.(Ricordati che il costo complessivo degli interventi deve essere pari a 25.000 IVA esclusa Euro per l’area di Via Nenni e a 15.000 Euro IVA esclusa per l’area di Via Verdi).</dt><dd id=\"textarea-1677496162622\" name=\"textarea\"><div>Tot. 25.000 euro. (continua da p.4))\nTAPPA 9 - Altalene e giochi esistenti\nTAPPA 10: Canestro da basket con piazzale per 3c3 smontabile\nInfrastrutture per garantire accessibilità a persone disabili, Cesto per raccolta materiale plastico, Cartelli con spiegazione percorso, CRONOMETRO: (disco rotante che si fa partire e finche si ferma si possono fare gli esercizi indicati)\nVEDI ALLEGATO PER ALTRI DETTAGLI</div></dd><dt name=\"checkbox-group-1677059027113\"/><dd id=\"checkbox-group-1677059027113\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"textarea-1677059150419\">La proposta merita il bonus Accessibilità perché</dt><dd id=\"textarea-1677059150419\" name=\"textarea\"><div/></dd><dt name=\"checkbox-group-1677495703870\"/><dd id=\"checkbox-group-1677495703870\" name=\"checkbox-group\"><div>on</div></dd><dt name=\"textarea-1677495876742\">La proposta merita il bonus Ambiente perché</dt><dd id=\"textarea-1677495876742\" name=\"textarea\"><div>La proposta prevede la realizzazione di opere tese a migliorare l’accessibilità al parco giochi. Le attrezzature utilizzano in gran parte materiali in legno e si cerca di recuperare i giochi già esistenti. Inoltre il piazzale removibile consente uso non compromesso dell’area verde, evitando installazioni definitive di cemento o asfalto.Infine la presenza di un grande cestino per la raccolta della plastica consente di evitare che bottigliette e quant’altro vadano nell'indefferenziata.</div></dd></dl></xml>"},"title":{"it":"PERCORSO GIMMI – GIOCO MI MUOVO E IMPARO L’intervento mira a riorganizzare alcuni giochi esistenti in un percorso più ampio e complesso "}}

This fingerprint is calculated using a SHA256 hashing algorithm. In order to replicate it yourself, you can use an MD5 calculator online external-link(External link) and copy-paste the source data.

Share:

link-intact Share link

Share link:

Please paste this code in your page:

<script src="https://sarmato.partecipa.online/processes/giochiamo-a-sarmato/f/15/proposals/90/embed.js?locale=en"></script>
<noscript><iframe src="https://sarmato.partecipa.online/processes/giochiamo-a-sarmato/f/15/proposals/90/embed.html?locale=en" frameborder="0" scrolling="vertical"></iframe></noscript>

Report inappropriate content

Is this content inappropriate?

Reason

Confirm

OK Cancel

Please sign in

Forgot your password?

Avatar: Lorenzo Gemelli
Lorenzo Gemelli
@Lopez
Send private message
0 Followers
5 Follows